Note legali - Privacy
Qui di seguito sono presenti i riferimenti normativi in merito al trattamento dei dati ai fini del rispetto della privacy.
Responsabile del trattametno:
AXACTOR ITALY SERVICING SRL (di seguito la Società) con sede legale in Milano (MI) alla via Santa Marta n.25, CAP 20123,) in forza di Autorizzazione della Questura Grosseto Div. P.A.S.I. – Cat. 13/B2025 prot. 13203/25- , ex art. 115 TULPS R.D18 Giugno 1931, 733 e ss. è Responsabile per il trattamento dei dati inerenti alla gestione delle singole posizioni affidategli per lo svolgimento dell’attività di tutela del credito per conto delle singole aziende creditrici (Committenti),le quali rivestono il ruolo di Titolari del trattamento dei medesimi dati.
Titolare del Trattamento:
Al contempo AXACTOR ITALY SERVICING SRL, assume anche la qualifica di Titolare di tutti i dati dei propri dipendenti/ collaboratori, dei propri fornitori nonché cotitolare dei dati personali degli utenti raccolti su questo sito e relative sezioni, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 679/2016 (GDPR).
Norma Applicabile:
Al trattamento dei dati personali si applica la normativa europea, Reg.(UE) 2016/679, e la normativa nazionale vigente in materia di protezione dei dati personali, nonché i provvedimenti dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Tale regolamento intende garantire che il trattamento dei "dati personali" si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, con particolare riferimento alla riservatezza e all'identità personale.
Per tali motivazioni ed in ottemperanza a quanto disposto ai sensi degli arti.13 e ss del Reg. Ue 2016/679 è tenuta a fonrire esaustiva infomrativa relativa:
- All’utilizzo dei dati personali riferiti ai soggetti cui la Società è entrata in contatto nello svolgimento dell’attività di recupero, ovvero ai debitori ai quali ha richiesto il pagamento di un credito mediante una telefonata, una comunicazione scritta e/o una visita domiciliare.
- Al trattamento dei dati personali dei soggetti che accedono all’area riservata del portale destinata all’esecuzione dei pagamenti «Portale Pagamenti» .
- Al trattamento dei dati peronsali utilizzati per attività di analisi aggregata di Business Inteligence.
Dati comunicati dall'utente:
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul presente sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine a ciò predisposte.
Dati di navigazione:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP dell’utente, la data e l'ora di accesso, il nome e versione del browser e del sistema operativo. Il sistema memorizza temporaneamente l'indirizzo IP per consentire la consegna del sito Web al computer dell'utente. Ciò richiede che l'indirizzo IP dell'utente venga memorizzato per la durata della sessione. I dati vengono memorizzati al fine di garantire la funzionalità del sito web. Questi dati vengono anche utilizzati al fine di prevenire le frodi, a mettere al sicuro le prove in caso di attacchi informatici o tentativi di frode, a ottimizzare, a rivedere gli standard di sicurezza, a correggere errori nel sito web e a garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici. I dati non saranno analizzati per finalità di marketing in tal senso. I dati di navigazione non persistono per più di 12 mesi.
Diritti degli interessati:
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare:
Articolo 15 Diritto di accesso dell'interessato
- ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati, destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione dei dati, diritti dell’interessato.
Articolo 16 Diritto di rettifica
- ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti.
Articolo 17 Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)
- ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.
Articolo 18 Diritto di limitazione di trattamento
- ottenere la limitazione del trattamento.
Articolo 20 Diritto alla portabilità dei dati
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano, trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti e, ove tecnicamente fattibile, ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dalla altro titolare, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati.
Articolo 21 Diritto di opposizione
- opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento.
Articolo 77 Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo
- proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).
Articolo 82 Diritto al risarcimento
- richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa.
Modello Esercizio Di Diritti In Materia Di Protezione Dei Dati Personali
Dati Personali del Minore
Si comunica che la Società AXACTOR ITALY S.p.A. non compie alcuna operazione di trattamento dei dati personali dei soggetti minori.
Si invitano, quindi, coloro che non abbiano ancora compiuto 18 anni a non comunicare in nessun caso i propri dati personali. La Società AXACTOR ITALY S.p.A. si riserva il diritto di inibire l’accesso ai servizi e non garantisce il buon fine delle attività/servizi richiesti per chiunque abbia celato la propria minore età.
Sanzioni Privacy
L'art. 83 GDPR, rubricato "Condizioni generali per infliggere sanzioni amministrative pecuniarie", elenca i criteri che le singole Autorità di controllo dovranno applicare al momento di decidere se infliggere una sanzione amministrativa pecuniaria e di fissarne l'ammontare.
In merito alle altre sanzioni, tra cui le sanzioni penali, l'art 84 GDPR attribuisce delega agli Stati membri all'adozione di tutti i provvedimenti necessari per assicurarne l'applicazione.
Data Protection Officer
Le richieste vanno rivolte al Data Protection Officer, responsabile per la protezione dei dati, attraverso l’indirizzo privacy@axactor.com.
L’informativa è un obbligo generale da adempiere prima o al massimo al momento di dare avvio alla raccolta diretta di dati personali. Nel caso di dati personali non raccolti direttamente presso l’interessato, l’informativa va fornita entro un termine ragionevole, oppure al momento della comunicazione (non della registrazione) dei dati (a terzi o all’interessato). Seguono le informative per le varie categorie di interessati.
+ DEBITORI, GARANTI, COOBLIGATI, TERZI PAGATORI
+ CLIENTI, FORNITORI E CONTATTI